Safe Words: come scegliere e perché sono essenziali



 
Introduzione

Nel BDSM, il consenso è sacro. Una safe word non è solo un termine casuale: è uno strumento cruciale per garantire che ogni esperienza rimanga sicura e piacevole per tutti i partecipanti.

Cos’è una Safe Word?
Una safe word è una parola o una frase concordata che una persona può usare per fermare immediatamente una scena o ridurre l’intensità di ciò che sta accadendo.

Perché sono essenziali?

  • Permettono al sub di esprimere disagio senza uscire dal ruolo.
  • Offrono alla parte dominante una guida chiara per agire nel rispetto del consenso.
  • Creano un ambiente di fiducia reciproca.

Esempi di Safe Words

  • Sistema semaforico:

    • Verde: "Sto bene, puoi continuare."
    • Giallo: "Vai piano, ho bisogno di una pausa."
    • Rosso: "Fermati subito."
  • Parole personalizzate: Alcune coppie scelgono parole neutre o inusuali, come "girasole" o "caffè", per evitare fraintendimenti.

Come scegliere una Safe Word?

  1. Deve essere facile da ricordare.
  2. Non deve essere una parola che potrebbe emergere casualmente durante una scena.
  3. Per le pratiche che impediscono di parlare (es. gag), si possono usare segnali non verbali, come muovere una mano o far cadere un oggetto.

Cosa fare se viene usata una Safe Word?

  • La scena deve fermarsi immediatamente.
  • Le parti coinvolte devono comunicare per capire cosa è successo e come procedere.
  • È fondamentale non giudicare chi utilizza la safe word: è un atto di responsabilità, non di debolezza.

Conclusione
Le safe words non sono un optional nel BDSM: sono una dimostrazione di cura e rispetto reciproco. Usarle correttamente significa vivere esperienze intense ma sempre nel pieno controllo di tutte le parti coinvolte.



Post più popolari